Adotta la tua Botte di
Alta Langa DOCG Extra Brut 'SEITREMENDA'
La riscoperta dell’importanza dei nostri vitigni è un passo fondamentale verso la distinzione e la produzione di vini unici e di qualità.
Un vino fine ed elegante, dotato di un ampio profumo con note fruttate e crosta di pane, ed un’estrema versatilità. Molto apprezzato sia come aperitivo che come accompagnamento durante tutto il pasto.
Quante Botti vuoi adottare?
Otterrai una produzione di litri
Che corrisponde a bottiglie da litri.
Per questa adozione puoi scegliere tra i seguenti formati di bottiglia per la tua produzione:
Personalizza l’etichetta:
Livello base, che offre un aspetto pulito e senza fronzoli alle tue bottiglie. Nessuna personalizzazione, solo la bellezza intrinseca della bottiglie e del prodotto al suo interno. Questa opzione è gratuita e mette in risalto l’essenza pura del tuo prodotto.
Potrai aggiungere un tocco personale alle tue bottiglie. Aggiungi il tuo nome o un breve messaggio alla bottiglia senza costi aggiuntivi, ideale per regali speciali o eventi significativi.
Pensato per coloro che desiderano creare bottiglie davvero straordinarie. Aggiungi dettagli complessi, immagini o messaggi elaborati per rendere ogni bottiglia un’opera d’arte personalizzata. Ti contatteremo per un preventivo personalizzato.
- La tua produzione
- Certificazione di adozione / regalo
- Personalizzazione dell’etichetta
- Scelta del formato tra quelli disponibili
- Spedizione gratuita in Italia
- Possibilità di spedire a più indirizzi e/o all’estero (opzioni con costi aggiuntivi)
- Aggiornamenti sullo stato della tua adozione
- Possibilità di far visita al produttore
- Assicurazione
- Tipologia: Alta Langa DOCG metodo classico extrabrut
- Vitigno / Uve: uve Chardonnay e Pinot Nero
- Corpo: Leggero
- Temperatura di degustazione: 7°-8°C
- Profumi e sentori: Profumo: ampio, esprime potenza e finezza, emergono note di mela verde, di fiori bianchi e di crosta di pane. Gusto: si percepiscono sensazioni legate alla frutta bianca, nel finale emergono interessanti note di mineralità.
- Abbinamenti: è un vino davvero versatile, può essere bevuto come aperitivo ma anche accompagnare tutto il pasto.
- Vinificazione: Vendemmia manuale in piccole cassette fra la fine di Agosto e l’inizio di Settembre, a seconda dell’andamento stagionale. Vinificazione: solo il mosto fiore decantato entra a far parte della cuvee. Dopo la prima fermentazione il vino rimane per 6 mesi sui propri lieviti. La rifermentazione avviene in bottiglia dove il vino viene tenuto per un periodo minimo di 36 mesi nelle nostre cantine ad una temperatura costante di 14-15°C.