
Adotta la tua Botte di
Racemus IGT 2016
Vino rosso di grande struttura e profondità, si distingue per il suo intenso e brillante colore rosso porpora.
Quante Botti vuoi adottare?
Otterrai una produzione di litri
Che corrisponde a bottiglie da litri.
Per questa adozione puoi scegliere tra i seguenti formati di bottiglia per la tua produzione:
Personalizza l’etichetta:
Livello base, che offre un aspetto pulito e senza fronzoli alle tue bottiglie. Nessuna personalizzazione, solo la bellezza intrinseca della bottiglie e del prodotto al suo interno. Questa opzione è gratuita e mette in risalto l’essenza pura del tuo prodotto.
Potrai aggiungere un tocco personale alle tue bottiglie. Aggiungi il tuo nome o un breve messaggio alla bottiglia senza costi aggiuntivi, ideale per regali speciali o eventi significativi.
Pensato per coloro che desiderano creare bottiglie davvero straordinarie. Aggiungi dettagli complessi, immagini o messaggi elaborati per rendere ogni bottiglia un’opera d’arte personalizzata. Ti contatteremo per un preventivo personalizzato.
- La tua produzione
- Certificazione di adozione / regalo
- Personalizzazione dell’etichetta
- Scelta del formato tra quelli disponibili
- Spedizione gratuita in Italia
- Possibilità di spedire a più indirizzi e/o all’estero (opzioni con costi aggiuntivi)
- Aggiornamenti sullo stato della tua adozione
- Possibilità di far visita al produttore
- Assicurazione
- Tipologia: Vino rosso
- Vitigno / Uve: Cabernet Sauvignon in purezza
- Corpo: Medio
- Gradazione alcolica: 15,5% vol
- Affinamento in botte: Si
- Temperatura di degustazione: Da servire ad una temperatura di 18°. Si consiglia di stappare almeno un’ora prima di servirlo.
- Profumi e sentori: Gusto pieno, di rara morbidezza, gran corpo e incantevole aroma
- Abbinamenti: La consistente corposità e l’avvolgente morbidezza, unite alla lunga persistenza aromatica, ne fanno un ottimo accompagnamento per secondi di carne, in particolare arrosti, brasati, selvaggina e per formaggi stagionati. Da non sottovalutare come vino da meditazione.
- Vinificazione: AFFINAMENTO: Di almeno 5 anni in botti di rovere a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia.
- Particolari / Aneddoti: Vigneti coltivati ai piedi del Monte Baldo a 350 metri sul livello del mare
Abbinamenti



Certificazioni
