Andrea Franchetti, definito uno dei produttori più carismatici d'Italia, si lancia nel mondo della produzione vinicola negli anni 90, iniziando a restaurare le rovine di un’antica casa fortificata di campagna immersa nella Val d’Orcia, una terra di nessuno sul confine toscano con il Lazio senza alcuna tradizione vitivinicola.
Decide di piantare dei vigneti, ma essendo a digiuno di tecniche agronomiche, parte per il Bordeaux dove apprende l’arte e la filosofia del fare vino dai grandi maestri, quali Peter Vinding, Peter Sisseck, Alain Vauthier di Ausone e Luc Thunevin di Valandraud.
Nel 1991 pianta i primi vigneti con le marze portate dal Bordeaux e nel 1997 dopo alcuni anni di sperimentazione, produce la prima annata di Tenuta di Trinoro, subito ben accolta dalla critica internazionale.
Ciascun vino esprime le caratteristiche dell’annata, le specificità del territorio ed il pieno potenziale del varietale adoperato.
"Mi piace fare vino. E’ un opera d’arte che cambia ogni anno. Durante l’annata si viene influenzati dal paesaggio del luogo dove il vino viene fatto. Si raccolgono le impressioni trasmesse dallo scenario naturale quotidiano, dal cambiamento delle stagioni e si trasmettono al vino." (Andrea Franchetti)
Nessun problema: assaggia subito i kit di degustazione ideati dai nostri produttori per effettuare la tua scelta in modo ancora più consapevole.
LA SPEDIZIONE E' COMPRESA NEL COSTO.