Veneto
Cottini Marco

Cottini Marco Kit Degustazione

L’Azienda Agricola Cottini Marco affonda le sue radici negli anni ’30, quando il nonno iniziò a produrre vino per passione. Oggi, Marco, insieme alla moglie Renata e alla figlia Carlotta, porta avanti questa eredità con dedizione, gestendo 15 ettari di vigneti a Fumane e sul Lago di Garda, nella rinomata zona dell’Amarone Classico.

99,00
  • Tipologia: Vino rosso
  • Vitigno / Uve: Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve ammesse da disciplinare
  • Corpo: Medio
  • Gradazione alcolica: 15% vol. minimo e oltre a seconda dell’annata
  • Affinamento in botte: Si
  • Temperatura di degustazione: Si consiglia di stappare almeno 2-3 ore prima e di servire ad una temperatura di 18°
  • Profumi e sentori: Vino strutturato e deciso dal sapore amarognolo, morbido, vellutato e molto persistente
  • Abbinamenti: Questo vino accompagna superlativamente piatti di selvaggina, carni allo spiedo, arrosti, brasati e formaggi invecchiati.
  • Vinificazione: APPASSIMENTO: Appassimento delle uve in ploteaux, nell’apposito fruttaio, fino al periodo invernale arrivando a perdere circa il 40% del loro peso.

    AFFINAMENTO: Maturazione di circa 5 anni in barrique e grandi botti di rovere, a cui seguirà un affinamento di circa 6 mesi in bottiglia.

Abbinamenti

Carne
Formaggi

Certificazioni

  • Tipologia: Vino rosso
  • Vitigno / Uve: Cabernet Sauvignon in purezza
  • Corpo: Medio
  • Gradazione alcolica: 15,5% vol
  • Affinamento in botte: Si
  • Temperatura di degustazione: Da servire ad una temperatura di 18°. Si consiglia di stappare almeno un’ora prima di servirlo.
  • Profumi e sentori: Gusto pieno, di rara morbidezza, gran corpo e incantevole aroma
  • Abbinamenti: La consistente corposità e l’avvolgente morbidezza, unite alla lunga persistenza aromatica, ne fanno un ottimo accompagnamento per secondi di carne, in particolare arrosti, brasati, selvaggina e per formaggi stagionati. Da non sottovalutare come vino da meditazione.
  • Vinificazione: AFFINAMENTO: Di almeno 5 anni in botti di rovere a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia.
  • Particolari / Aneddoti: Vigneti coltivati ai piedi del Monte Baldo a 350 metri sul livello del mare

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Meditazione

Certificazioni

  • Tipologia: Vino rosso
  • Vitigno / Uve: Corvina, Rondinella, Croatina, Cabernet Sauvignon
  • Corpo: Medio
  • Gradazione alcolica: 15% vol
  • Affinamento in botte: Si
  • Temperatura di degustazione: Da servire ad una temperatura di 18°. Si consiglia di stappare almeno un’ora prima di servirlo.
  • Profumi e sentori: Gusto pieno, di rara morbidezza, gran corpo e incantevole aroma
  • Abbinamenti: Vino che impone la sua scelta quando le tavole vengono imbandite con selvaggina, carni arrosto, brasati e pregiati formaggi. Da non sottovalutare come vino da meditazione.
  • Vinificazione: AFFINAMENTO: di circa 3 anni in botti di rovere
  • Particolari / Aneddoti: Vigneti coltivati ai piedi del Monte Baldo a 350 metri sul livello del mare

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Meditazione

Certificazioni

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.