
Schioppettino di Prepotto DEGUSTAZIONE
Lo Schioppettino di Prepotto è un vino diretto, che sa donarsi con grazia senza pretendere di impressionare.
Rosso violaceo, asciutto, con tannini non pronunciati, ha un finale piacevolmente amarognolo. Di buon corpo, non molto alcolico e fresco.
- Tipologia: Friuli Colli Orientali DOC
- Vitigno / Uve: Schioppettino 100%
- Corpo: Corposo
- Gradazione alcolica: in base all’annata può variare da 13% a 14%
- Affinamento in botte: Si
- Temperatura di degustazione: 18°-20°C
- Profumi e sentori: All’olfatto è pieno e persistente con sentori di frutti di sottobosco, ciclamino e un incredibile pepe nero. Al palato mantiene le premesse raccolte, liberando la polpa del frutto e e distendendosi con morbida eleganza ed intensità.
- Abbinamenti: Cibi europei: vellutate di funghi, formaggi fermentati, arrosti di carne e selvaggina. Cibi internazionali: pollo tikka masala, spaghetti di riso alla Singapore e piatti in agrodolce.
- Vinificazione: Vendemmia: raccolta manuale in cassetta. Vinificazione: macerazione sulle bucce con rimontaggi alternati a délestages. Affinamento: in botti di legno per 24 mesi.
- Riconoscimenti: SCHIOPPETTINO 2019 ➢ GAMBERO ROSSO: 2 bicchieri ➢ VINI BUONI D’ITALIA: 3 stelle ⭐️⭐️⭐️ SCHIOPPETTINO 2018 ➢ DECANTER: Medaglia d’Oro ? 95/100 ➢ VINIBUONI D’ITALIA: 4 stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️ ➢ JAMES SUCKLING: 90/100 ➢ SAKURA JAPAN: Medaglia d’Oro
Abbinamenti



Certificazioni
