
Vigna Petrussa - Kit Degustazione
Quando l’unione tra tradizione ed eleganza si uniscono, si scopre un intero territorio in un bicchiere.
Picolit, Friulano, e Schioppettino di Prepotto ne sono un valido esempio, raccontando di un magico mondo che incanta il palato e i sensi.
- Tipologia: Friuli Colli Orientali DOC
- Vitigno / Uve: Tocai Friulano 100%
- Corpo: Medio
- Gradazione alcolica: 13,5%
- Affinamento in botte: Si
- Temperatura di degustazione: 10°-12°C
- Profumi e sentori: Profumo delicato con bouquet di fiori di campo e mela verde. Al palato è pieno, intenso e vellutato con un finale di mandorla.
- Abbinamenti: Cibi europei: prosciutto crudo, vellutate, pesce e carni bianche. Cibi internazionali: pollo tikka masala, tacos, fajitas.
- Vinificazione: Vendemmia: raccolta manuale in cassetta Vinificazione: leggera macerazione a freddo e pressatura soffice Affinamento: botte grande di legno
- Riconoscimenti: FRIULANO 2021 ➢ SLOW WINE: menzione ➢ GAMBERO ROSSO: 1 bicchiere FRIULANO 2020 ➢ VINOUS: 92/100 ➢ DECANTER: 94/100 ➢ SLOW WINE: menzione ➢ JAMES SUCKLING: 90/100 ➢ JAPAN AWARDS: MEDAGLIA D’ORO
Abbinamenti




Certificazioni

- Tipologia: Colli orientali del Friuli DOCG
- Vitigno / Uve: Picolit 100%
- Corpo: Strutturato
- Gradazione alcolica: 13,5%
- Affinamento in botte: Si
- Profumi e sentori: Bouquet intenso, richiami floreali, di frutta esotica e con note di melone. Al palato è morbido, cremoso e persistente.
- Abbinamenti: Formaggi fermentati e patè di foie gras, risotti ai formaggi
- Vinificazione: Leggere macerazione a freddo, pressatura soffice. Appassimento in barrique.
- Riconoscimenti: PICOLIT 2017 ➢ FALSTAFF: 90/99 PICOLIT 2016 ➢ GAMBERO ROSSO: 2 bicchieri? ? ➢ VINIBUONI D’ITALIA: 4 stelle⭐️⭐️⭐️⭐️ ➢ VINOWAY: Selezione Oro 91/100 ➢ THE WINE HUNTER: MEDAGLIA D’ORO RICONOSCIMENTI ➢ VINOUS: 95/100
Abbinamenti

- Tipologia: Friuli Colli Orientali DOC
- Vitigno / Uve: Schioppettino 100%
- Corpo: Corposo
- Gradazione alcolica: in base all’annata può variare da 13% a 14%
- Affinamento in botte: Si
- Temperatura di degustazione: 18°-20°C
- Profumi e sentori: All’olfatto è pieno e persistente con sentori di frutti di sottobosco, ciclamino e un incredibile pepe nero. Al palato mantiene le premesse raccolte, liberando la polpa del frutto e e distendendosi con morbida eleganza ed intensità.
- Abbinamenti: Cibi europei: vellutate di funghi, formaggi fermentati, arrosti di carne e selvaggina. Cibi internazionali: pollo tikka masala, spaghetti di riso alla Singapore e piatti in agrodolce.
- Vinificazione: Vendemmia: raccolta manuale in cassetta. Vinificazione: macerazione sulle bucce con rimontaggi alternati a délestages. Affinamento: in botti di legno per 24 mesi.
- Riconoscimenti: SCHIOPPETTINO 2019 ➢ GAMBERO ROSSO: 2 bicchieri ➢ VINI BUONI D’ITALIA: 3 stelle ⭐️⭐️⭐️ SCHIOPPETTINO 2018 ➢ DECANTER: Medaglia d’Oro ? 95/100 ➢ VINIBUONI D’ITALIA: 4 stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️ ➢ JAMES SUCKLING: 90/100 ➢ SAKURA JAPAN: Medaglia d’Oro
Abbinamenti



Certificazioni
